Kiana Girigorie
Kiana Girigorie (1997, Los Angeles) si è laureata in Belle Arti alla HKU nel 2021. Le è stato concesso lo Start Stipend dal Mondrian Fund. Nel 2024 presenterà il suo lavoro in una personale ad Art Rotterdam in collaborazione con LANGart. È stata nominata per il Buning Brongers Prize e l’Hivinisiki Prize nel 2020. Le opere di Kiana Girgigorie fanno parte di molte collezioni private e sono state incluse in diverse collezioni aziendali come: Akzo Nobel, Utrecht Medical Center e Amsterdam University Medical Center. Le sue opere sono state esposte al Kennedy van der Laan e al Centraal Museum Utrecht.
Il lavoro di Kiana Girigorie:
Girigorie gioca con il concetto di leggerezza eterea intrecciata all’immenso potere attribuito agli spiriti. Nelle opere, gli spiriti sono ritratti utilizzando modelli che non sono sempre distintamente evidenti, ma i loro colori vibranti emanano una presenza allarmante. “Perplesso” deriva dal dipinto “Spero che tu riesca a vedere il mare presto”.
I dipinti formano una serie continua di personaggi provenienti dal folklore giapponese: Karakasa-obake e Neko-obake, che in inglese significa fantasma ombrello e fantasma gatto. Karakasa-obake, uno spirito dispettoso, di notte si trasforma da oggetto inanimato di uso quotidiano in un essere vivace. Il fantasma dell’ombrello saltella su un piede solo, ha un occhio solo e una lingua serpentina. Il neko-obake rappresenta lo spirito di un gatto defunto. Se ci si prende cura del proprio compagno felino durante la sua vita, esso ricambia la protezione nell’aldilà. I dipinti di Neko-obake raffigurano i gatti di Kiana Girigorie, Giallo e Sama, come un’ode a loro. Inoltre, servono come salvaguardia nel caso in cui intendano perseguitarla nell’aldilà.
Da un archivio di libri giapponesi, film e ricordi d’infanzia, Girigorie cerca di stabilire un legame più profondo con la sua eredità giapponese, che si manifesta attraverso dipinti che traggono ispirazione dal regno del folklore giapponese.
Kiana Girigorie parla del proprio lavoro: “Quando dipingo, inizio in un momento di serenità. Una base di acrilico, poi una griglia. Sfido me stessa e mi sento eccitata quando raggiungo l’apice. Gioco con l’interazione tra tensione e rilascio per poi ritrovare la pace. La pittura è una conversazione personale che coinvolge il background culturale della mia famiglia, dove le storie e i simboli hanno una grande autoevidenza. Questo mix di fotogrammi di film, sogni e frammenti di testo costituisce la base su cui lavoro. Il mondo che diventa visibile attraverso questo mondo pittorico dove realtà, verità e finzione si equivalgono”.
Merijn Bolink
Merijn Bolink ha studiato presso l’Academie voor Kunst en Industrie (AKI) di Enschede, Paesi Bassi, dal 1987 al 1992. Ha esposto al Groninger Museum di Groningen (NL), al Kunst Museum Den Haag dell’Aia (NL), al Cobra Museum di Amstelveen, al Kunstraum di Dusseldorf (DE), al Kunstvereniging Diepenheim (NL) e al De Vishal di Haarlem (NL). Le sue opere sono presenti in numerose e prestigiose collezioni pubbliche e aziendali, tra cui quelle di AkzoNobel e Rabobank.
Bolink è stato il vincitore nel 1997 del Charlotte Köhler Prijs Beeldende Kunst; ha tenuto la sua prima mostra personale alla Galerie Fons Welters di Amsterdam nel 1992. Ha inoltre vinto il premio Amsterdam Public Art Award e il Mid America Arts Alliance Award.
Le sue opere sono state pubblicate in numerose riviste e giornali come Art in America (U.S.A.), Art News (U.S.A.), Frame magazine, New Art Examiner (U.S.A.), LA Times (U.S.A.), LA Weekly (U.S.A.), Art Press (F) e la maggior parte dei giornali e delle riviste d’arte olandesi.
“In ogni mio nuovo lavoro cerco l’opportunità di creare qualcosa al di fuori della natura.
Meglio della natura”.
Merijn Bolink
Merijn Bolink (olandese, 1967), che vive e lavora ad Amsterdam, è un poeta, un alchimista e uno specialista di informatica tutto in uno. È un maestro creatore che ama dare vita a tecniche antiche e manipolare la crescita naturale e i processi mentali attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Dagli anni ’90, Bolink è diventato un creatore specializzato di oggetti ibridi: crossover tra natura e realtà virtuale. Di conseguenza, egli elimina i confini tra realtà naturale e artificiale (manipolata), rompendo così con il nostro modo condizionato di pensare e guardare le cose. Nel suo lavoro, Bolink sembra sottolineare la capacità della natura di creare nuovi processi di crescita e significati. Bolink: “Mi chiedo quanto tempo ci vorrà perché un computer pensi proprio come noi esseri umani, o sia ancora più intelligente? Sarebbe sicuramente la fine della natura”.
Julius Stibbe
Julius Stibbe (1995, Paesi Bassi) ha studiato alla HKU di Utrecht. È stato nominato per il Royal Prize of Painting nel 2017 e nel 2023. Nel 2020 ha partecipato a una mostra collettiva al Centraal Museum Utrecht. Le sue opere fanno parte di numerose collezioni private e collezioni aziendali come Akzo Nobel, Leiden University Medical Center e KPMG.
La corrente sotterranea
I dipinti sferici di Julius Stibbe sono inequivocabilmente opera di un essere senziente. Basta osservare i colori utilizzati, l’effetto o la direzione della pittura, un punto ben posizionato o seguire il percorso della luce. Ogni dipinto contiene suggerimenti e indizi senza essere un puzzle, perché l’artista a volte segue anche queste indicazioni. Così come i musicisti non sanno necessariamente di cosa parla la canzone al momento della scrittura, nemmeno Julius Stibbe lo sa. Il suo punto di partenza è prendere la vita come viene. Il bello e il brutto, la luce e gli aspetti neri, il sublime e l’ordinario. Temi universali, tutti gli alti e bassi che tutti sperimentano.
In realtà, la giovane opera di Julius Stibbe è una sorta di diario. Tutto ciò che sperimenta e sente finisce in esso. A volte sotto forma di un vortice di emozioni e pensieri, altre volte come un momento definito e chiaro. Tutto sommato, i dipinti sono come barometri che riflettono l’umore del giorno. Un quadro può riguardare la perdita del padre, il lutto, la tristezza, la solitudine o l’impotenza, il processo per tornare a essere una famiglia, un amore estivo o il lasciar andare una persona cara, una vacanza in Italia, un bel posto a Bali, l’energia tra due persone, la sensazione della notte o del lunedì mattina. Ma altrettanto spesso non ha più idea di quale sia stata la causa immediata e il dipinto evoca una sensazione fluida. Questa, dunque, è pura pittura basata sulle sensazioni. Dopo aver inizialmente dipinto in modo figurativo con elementi riconoscibili, Julius Stibbe ha cambiato rotta circa due anni fa e ha esplorato imperterrito la pittura astratta. Si è immerso nel lato formale del mestiere e ha messo al centro l’atto del dipingere.
pittura al centro. Dopo che la pittura lo aveva preso a calci nel sedere molte volte, da un anno e mezzo è riapparso il lato personale, intimo e vulnerabile. Da allora, Julius Stibbe si muove avanti e indietro tra astrazione e sentimento. Poiché il suo lavoro cammina costantemente
linea tra questi due poli, un’opera a volte è più densa di emozioni o, al contrario, è più incentrata sulla forma, sul colore e sul divertimento della pittura.
L’odore pesante della pittura a olio di questa astrazione pastosa e carica di emozioni ci accoglie immediatamente. La vernice è applicata copiosamente con una spatola. Una bella stuccatura. Al punto che alcune sezioni non saranno asciutte prima di qualche anno. Qua e là gli strati di pittura coincidono con strati emotivi. In alcuni dipinti, questi spessi strati di pittura rafforzano il poro emotivo e provocano, ad esempio, una sensazione di oppressione, di mancanza di ossigeno, di luce e di spazio. In altri dipinti, dietro a questa pastosità non c’è un pensiero più grande del semplice piacere di dipingere. La texture e la struttura della pittura, la direzione della pennellata variano. Una parte rigata si trova accanto a un pezzo liscio, una texture orizzontale contrasta con una texture verticale, e un piano che è audace nella pittura è adiacente a una forma più ruvida. Di tanto in tanto rimuove interi strati con la carta vetrata per riportare la luce. Mentre sperimenta, Julius Stibbe a volte si scontra con le difficoltà. Lui stesso lo chiama “bullismo o presa in giro”.
Julius Stibbe è forte nei punti e negli occhi. Una serie involontaria che ha iniziato intorno alla laurea è quella dei due volti. Di tanto in tanto salta fuori un altro dipinto o incontro di questo tipo. Si tratta per lo più di rappresentazioni austere, con poco più di due teste su uno sfondo. Due punti ben posizionati come occhi definiscono la scena. Due persone che si guardano, anche se non è escluso che dietro alcune teste si nasconda più di una persona. Nello sguardo si scambiano ogni sorta di cose. Dolcezza, amore, ma a volte la tensione può essere ridotta all’osso. A ben guardare, quei puntini si presentano anche in forme che a prima vista non sembrano affatto teste, ma forse lo sono. Punto, occhio o sole è uno dei motivi preferiti di questo pittore intuitivo.
Testo: Nanda Jansen